AMARONE DELLA VALPOLICELLA
Prezioso gioiello della produzione Zenato, nasce dalla selezione delle migliori uve della Valpolicella Classica (Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina) coltivate nei vigneti nel Comune di Sant’Ambrogio.
Le uve vengono poste in appassimento per 4 mesi e solo a gennaio si inizia la pigiatura, alla quale segue una lenta fermentazione sulle bucce e quindi l’affinamento per 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Dopo un periodo di maturazione in bottiglia è pronto per essere apprezzato.
Vino maestoso, intenso, etereo, con note di alloro e ciliegie sotto spirito.
L’estremo equilibrio di tutte le sue componenti lo rende adatto al lungo invecchiamento.
VITIGNI 85% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 5% Oseleta e Croatina
COLLOCAZIONE E CARATTERISTICHE DEL VIGNETO S. Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione Sud-Est
ALTITUDINE 300/350 m s.l.m.
MEDIA DEI TERRENI TIPOLOGIA DEL TERRENO prevalentemente cretaceo, calcareo, ricco di scheletro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot, con circa 5.000 viti per ettaro
ETÀ MEDIA DELLE VIGNE 20 anni
CARICO DI GEMME 8/10 per pianta
RESA PER ETTARO 80 quintali
EPOCA E CONDUZIONE DELLA VENDEMMIA a seconda dell’annata, tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. Raccolta rigorosamente manuale
VINIFICAZIONE Le uve, dopo la raccolta e un’accurata selezione, vengono lasciate minimo di 36 mesi riposare nel fruttaio per un periodo che varia da 3 a 4 mesi in cassette, curando la spaziatura tra grappolo e grappolo per favorire il corretto appassimento. Le uve appassite vengono poi pigiate e macerate sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C. Il nuovo vino viene poi affinato in botti di rovere per un periodo
COLORE rosso tendente al granato con l’invecchiamento
PROFUMO elegante, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna
SAPORE rotondo, vellutato, avvolgente, morbido
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°C, curando di aprire la bottiglia almeno un’ora prima
ABBINAMENTI GASTRONOMICI è ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo