Elenco dei prodotti per la marca PASTICCERIA PERBELLINI

Rinomata Offelleria Perbellini

Da oltre 150 anni tradizione...

... passione e qualità sono gli ingredienti base con i quali la Rinomata Offelleria Perbellini trasforma l’amore per l’arte pasticcera in prodotti unici creati artigianalmente. Brand di riferimento per gli appassionati di dolci, la Pasticceria Perbellini deve il suo successo ad alcuni capovalori ideati durante la sua lunga storia, come la Millefoglie Strachin®, l’Offella D’Oro®, il Dolce Dorato® e i Noccioletti, tutte creazioni che hanno saputo conquistare il pubblico grazie alla qualità delle materie prime e alla semplicità dei sapori.

Enzo Flavio e Giovanni Battista Perbellini 2005-min

150 anni di tradizione

Tutto iniziò da…

... un documento ufficiale del Comune di Isola della Scala che certifica l’origine dell’attività della nostra famiglia, già nel lontano 1872, quando Luigi Perbellini lavorava in proprio come prestinaio, antica definizione per il mestiere di panettiere. All’epoca non vi era la possibilità di conservare le creme e quindi nemmeno i prodotti di pasticceria fresca. Per questo motivo non esistevano le pasticcerie intese nel senso attuale del termine, e nei panifici venivano prodotti dolci secchi.

Prima pagina Nonno Giovanni Battista Verona 1 ottobre 1891-min

Perbellini dal 1872

La voglia di imparare...

... e la passione ereditata dal padre Luigi, portarono il figlio Giovanni Battista, ancora adolescente, a viaggiare tra Milano e Austria per imparare l’arte della pasticceria. Tornato a Verona, arricchito di nuove esperienze e tante idee, trovò impiego presso un’importante drogheria cittadina dove venivano prodotti anche dolci. Grazie alla competenza nel settore, perfezionata durante i suoi viaggi, Giovanni Battista lavorando il Nadalin – antico dolce Natalizio veronese a forma di stella a 8 punte, progenitore del pandoro – creò nel 1891 quello che più tardi divenne un successo indiscusso, rinomato ancora oggi in tutto il mondo: l’Offella d’Oro ®, una pasta lievitata dolce a cui aggiunse una granella di mandorle in superficie per esaltarne il sapore.

Caffè Pasticceria Commercio 1916 della famiglia Perbellini-min

Le origini dell’Offella d’Oro ®

Nel 1900 Giovanni Battista...

... decise di spostarsi a Bovolone, dove aprì finalmente una propria attività in centro paese chiamata “Caffè Pasticceria Commercio Perbellini”. Nel 1909 nacque Ernesto, che sin da ragazzino imparò l’arte pasticcera dal padre, proseguendo così l’attività famigliare con imprenditorialità e inventiva. Sono infatti sue creazioni il Dolce Dorato® e la Millefoglie Strachìn®, realizzata con una crema soufflé che dopo alcuni minuti inizia ad afflosciarsi (in dialetto la se stràca, si stanca, da qui il nome “strachìn”).

Il Dolce Dorato® e la Millefoglie Strachìn®

Nel 1965...

... la pasticceria decise di allargarsi e di trasferirsi in via Vittorio Veneto, attuale sede dell’azienda. È durante quegli anni che entrano in affari i figli di Ernesto, partendo da Giovanni Battista ed Enzo e in seguito anche da Flavio.

1960

La sede di Bovolone

Oggi...

... La Pasticceria Perbellini è arrivata alla sesta generazione, rimanendo un punto di riferimento per gli appassionati di pasticceria a livello nazionale. L’azienda produce più di 150 prodotti interamente nel proprio laboratorio, spaziando dalla pasticceria fresca al mondo dei lievitati, passando per la biscotteria e la cioccolateria. La maggior parte della produzione è ancora fatta a mano, così come a mano vengono realizzati gli eleganti incarti di prodotti unici e originali.

Filtri attivi