Nuovi Prodotti
Nuovi Prodotti
Marchi
-
-
-
DIBALDO
DIBALDO: un brand che nasce da un nome
DIBALDO è l’espressione del genio creativo di Baldo Baldinini, che ha trasformato l’amore per gli spirits e i superalcolici in una vera arte.
-
DISTILLERIA SIBONA
Distilleria Sibona
La Sibona è una delle distillerie storiche del Piemonte e possiede la vecchia licenza di distillazione N° 1.
-
FRANTOIO SANT'AGATA D'ONEGLIA
Passione, tradizione e amore per la nostra terra e la sua varietà di prodotti. Questi fattori ci motivano dal 1827 presso l'oleificio di Sant'Agata d'Oneglia. Venite a trovarci in qualsiasi momento.
-
FRATELLI LUNARDI
Pasticceri, fornai, fratelli, toscani. Artigiani dal 1966.
Facciamo biscotti, cantucci, dolci, lievitati e prodotti da forno. Li facciamo in Toscana naturalmente, per rispettare ogni sfumatura di sapore. Siamo amanti del buono e del fatto a mano. Siamo Massimiliano e Riccardo, i Fratelli Lunardi, artigiani dal 1966.
-
HENDRICK'S
Hendrick's
Hendrick’s deve il suo nome al termine gallese “Hendruscks”, che significa cetriolo, una delle 2 botaniche responsabili del sapore inconfondibile di questo gin, che lo rende intenso e oleoso; l’altra è la rosa, dolce e leggera.
-
-
PASSALACQUA
Il caffè
Da sempre selezioniamo il miglior caffè al mondo per portarlo a casa tua con tutta la cura di cui siamo capaci.
Le nostre miscele sono ricette equilibrate di caffè pregiati provenienti da 14 paesi diversi nel mondo.
-
-
PIZZAVACCA
Le materie prime, base per i nostri prodotti, sono coltivate naturalmente nel rispetto e nella tutela dell'ambiente. La trasformazione dei prodotti non prevede l'utilizzo di conservanti, coloranti e altre sostanze normalmente utilizzate nel settore industriale.
Tutto questo fa sì che il nostro sia un prodotto autentico.
-
VECCHIO MAGAZZINO DOGANALE
Non esiste un momento adatto per bere, esistono sogni, esperienze, amori e passioni. Questi profumi mi fanno vivere con la speranza che ognuno provi e proverà quello che ho provato io.
-
ZENATO
L'anima del Lugana e il cuore della Valpolicella.
95 ettari nelle aree più vocate del Lugana e nella zona classica del Valpolicella.























